Tavolara Calcio: 70 Anni di Passione Biancoverde

Nel cuore pulsante della Gallura, a Olbia, c’è una storia che profuma di calcio, di comunità e di un’isola. È la storia del Tavolara Calcio, una società sportiva che nel 2024 ha soffiato su settanta candeline, celebrando un anniversario che non è solo una ricorrenza, ma il racconto di un’identità. Fondato il 23 novembre 1954, il club è un pezzo di storia olbiese, un punto di riferimento che ha attraversato generazioni e campionati, mantenendo sempre viva la sua essenza.

Le Origini e i Primi Passi

Tutto ebbe inizio nel 1954, grazie alla passione di un gruppo di giovani guidati dal parroco della chiesa di San Paolo e da Pinuccio Deiana, che sarebbe diventato il primo presidente. La squadra si fece strada nei campionati locali, dimostrando fin da subito tenacia e spirito combattivo. Le prime sfide, sebbene con risorse limitate, erano eventi che cementavano la comunità, trasformando le partite in occasioni di orgoglio e senso di appartenenza. Negli anni ’50 e ’60, il Tavolara si affermò come una delle realtà emergenti del calcio sardo, partecipando con successo ai campionati di Prima Categoria e Promozione.

La Promozione e i Traguardi

Gli anni a seguire furono costellati di successi e di momenti indimenticabili. La vittoria del campionato di Seconda Categoria nel 1976-77, il trionfo nella Prima Categoria nel 1977-78 e, soprattutto, l’incredibile stagione 1999-2000, quando il Tavolara conquistò la promozione in Serie D. Fu un’impresa storica, frutto di un gruppo eccezionale e di un’organizzazione lungimirante, che dimostrò come la programmazione e la passione potessero superare ogni ostacolo. Anche in tempi più recenti, il club ha continuato a scrivere pagine importanti, come la vittoria della Coppa Italia Eccellenza Sardegna nel 2004-2005 e nel 2005-2006.

Il Ritorno alle Origini e il Futuro

Il 2024 non è solo un anno di celebrazioni, ma anche di rinascita. La società ha visto l’ingresso di una nuova dirigenza, composta da figure storiche e da figli di chi ha vissuto il Tavolara nel suo periodo d’oro. L’ambizioso progetto di rilancio, che punta a riportare la squadra a essere la seconda realtà calcistica di Olbia e a rifondare il settore giovanile, è guidato dal nuovo presidente Fulvio Guadagni. Insieme a lui, figure chiave come il direttore generale Fabio Dettori, il direttore sportivo Pierpaolo Pisanu e il tesoriere Marco Usai stanno lavorando per dare nuova linfa alla tradizione biancoverde.

Per celebrare i 70 anni, il Tavolara ha anche presentato una speciale maglia celebrativa, indossata in occasione di partite importanti. Non si tratta solo di un capo d’abbigliamento, ma di un simbolo che racchiude settant’anni di storia, sacrifici e successi. La maglia, disponibile in tre versioni (nera, gialla e verde), è un omaggio alla storia del club e un augurio per il suo futuro.

Damiano Brundu (presidente)
Fulvio Guadagni (vicepresidente)
Francesca Stangoni (segretaria)
Damiano Brundu (presidente)

Il Tavolara Calcio non è solo una squadra, ma un patrimonio della città. La sua storia, fatta di passione, tenacia e legame con il territorio, è un esempio di come lo sport possa unire le persone e creare un senso di comunità duraturo. Con il nuovo assetto societario, con il presidente Damiano Brundu, il vicepresidente Fulvio Guadagni, il direttore generale Fabio Dettori, il direttore sportivo Pierpaolo Pisanu e il tesoriere Marco Usai, la segretaria Francesca Stangoni, insieme a Paolo Pirina, Marco Bronzolo, Massimo Bacciu, Gabriele Multineddu, Pietro Piroddi, Paolino Varrucciu e Marino Bognolo, il Tavolara è pronto ad affrontare il campionato 2025/2026. E mentre festeggia il suo 70° compleanno, la società biancoverde guarda avanti, pronta a scrivere i prossimi capitoli di una storia che continua a emozionare.